La meccanica base “premi ad intervallo variabile” è anche nota in inglese con l’espressione “variable interval reward schedule“.
La meccanica consiste nell’assegnazione di premi a intervalli temporali non costanti. Si crea una curva di coinvolgimento più alta della controparte fissa perché l’utente non conosce esattamente quando arriverà il premio.
Un esempio di utilizzo di questa meccanica è: “una volta al giorno, ma non ti diciamo quando, entrando al supermercato riceverai gratuitamente la spesa”.
Questa meccanica, se usata correttamente può comportare vantaggi in termini di loyalty e comportamento.
Le dinamiche introdotte grazie all’impiego di questa meccanica sono:
- Imprevedibilità
- Regalare
L’utilizzo di questa meccanica è utile per esperienze che si rivolgono a utenti di tipo achiever, killer, explorer e socializer, e in particolare a utenti nuovi, regolari e veterani (per ulteriori informazioni puoi fare riferimento al canvas innovazione culturale).
Social tagging: carta 39 > engagement deck > gamification deck > premi ad intervallo variabile