­

I videogiochi per la didattica nella scuola italiana

Nelle scuole italiane il coding sta entrando prepotentemente nella esperienza formativa di centinaia di migliaia di studenti al pari dei loro insegnanti. L’idea alla base è sviluppare il pensiero computazionale delle nuove generazioni insegnando loro un modo nuovo di approcciare e risolvere problemi ricorrendo alla creatività, alla autonomia e alla collaborazione. La classe diventa orizzontale con insegnanti che dismettono le vesti tradizionali per diventare facilitatori del processo di apprendimento. Su questa ondata di innovazione si aprono ampie porte per l’ingresso dei videogiochi e della gamification come nuovi tool per l’apprendimento didattico. Quando ben inseriti nell’esperienza curriculare possono favorire lo sviluppo del problem solving, learning by doing, intensificare le relazioni

Gaming e gamification sono stati al centro della chiacchierata tra il nostro gamification designer Fabio Viola ed il guru  del coding Alessandro Bogliolo. La registrazione è disponibile su Youtube.

Comments are closed.